Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La recente Legge di delegazione UE 2024, entrata in vigore il 10 luglio 2025 con la Legge n. 91/2025, introduce importanti cambiamenti per i lavoratori delle piattaforme digitali. La legge recepisce la direttiva (UE) 2024/2831 e si pone due obiettivi principali: migliorare le condizioni di lavoro attraverso una “presunzione di subordinazione” e proteggere i dati personali dei lavoratori. Con […]
Secondo la Nota INL prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce le modalità di adozione dei provvedimenti di interdizione ante e post partum ex artt. 6, 7 e 17 del D.Lgs. n. 151/2001 . Finalità e ambito applicativo Ai sensi dell’art. 7, comma 1 del D.Lgs. n. 151/2001, è vietato adibire la lavoratrice a lavori pericolosi (es. trasporto e […]
📅 Data ufficiale del rinvio Un emendamento al Decreto Infrastrutture (D.L. in conversione) ha posticipato il divieto alla circolazione delle auto diesel Euro 5 dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026 . 📍 Aree interessate Il divieto sarà applicabile solo a comuni con oltre 100.000 abitanti, non più con soglia di 30.000 . Le […]
L’8 luglio 2025 il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 1430, introducendo nuove garanzie per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti o croniche, anche rare. Il provvedimento, già approvato dalla Camera dei Deputati il 25 marzo 2025, prevede misure che rafforzano la tutela del posto di lavoro, introducono permessi […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 24 aprile 2025, n. 10864, posto che la critica è per definizione espressione di dissenso, disapprovazione, di giudizi negativi sull’altrui operato, ha ritenuto che l’offensività di una singola parola o di una specifica frase, estrapolata peraltro da un intero contesto, in tanto può oltrepassare la barriera della continenza formale in […]
Iscriviti alla nostra newsletter