FORMAZIONE

Formazione del personale nell'ambito dei servizi della formazione professionale assume un ruolo di rilievo, per una migliore gestione dei rapporti

CLOUD HR PORTAL - Riduzione delle tempistiche

Sempre al tuo fianco per fornirti in tempo reale tutte le informazioni inerenti alla tua azienda

SICUREZZA SUL LAVORO

Consulente tecnico di parte (C.T.P.)

ELABORAZIONE PAGHE E CONTRIBUTI

Elaborazione e conservazione libro unico del lavoro, Controllo e presentazione documenti e moduli contributivi/ fiscali per facilitare la gestione del personale

I Clienti

Scopri la loro soddisfazione

Servizi professionali

Contattaci per ricevere un preventivo

DICONO DI NOI

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

GEN 13

La nuova NASpI 2025

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è oggi la principale misura di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti che perdono involontariamente il posto. Introdotta con il Decreto legislativo n. 22/2015, nel corso dell’ultimo decennio  è stata oggetto di aggiornamenti continui, ma resta un punto di riferimento essenziale per chi si trova senza lavoro. Requisiti per accedere […]

Leggi tutto

GEN 13

Circolare numero 108 del 23-12-2024 – Conguaglio di fine anno 2024 dei contributi previdenziali e assistenziali

Con la presente circolare l’INPS fornisce indicazioni in ordine alle modalità da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione. Circolare numero 108 del 23-12-2024   APPUNTI per l’esecuzione del conguaglio contributivo Conguaglio contributivo Come anticipato, […]

Leggi tutto

GEN 9

DL Lavoro – tempi determinati – durata massima – periodo di prova

Due sono le importanti novità introdotte dal DL Lavoro, Collegato al lavoro L. 203/2024, riferite ai tempi determinati, di seguito vediamo nello specifico di cosa si tratta: Art. 34, comma 2 (specifica che le condizioni di cui all’art. 19, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2015 – concernenti la durata massima del contratto di lavoro a […]

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.