La Camera dei Deputati, nella seduta del 24 settembre 2025, ha approvato la proposta di Legge C. 2097-A, che dal 2026 ripristina la festa nazionale di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, per la giornata del 4 ottobre di ogni anno, in prossimità della celebrazione della ricorrenza dell’ottavo centenario della morte nell’anno 2026.

La festività del 4 ottobre fu inizialmente introdotta con Legge n. 260 del 27 maggio 1949 e poi soppressa con Legge n. 54 del 5 marzo 1977.

Il testo, che modifica come segue l’art. 2, Legge n. 260/1949, passa ora all’esame del Senato:

«Sono considerati giorni festivi, agli effetti della osservanza del completo orario festivo e del divieto di compiere determinati atti giuridici, oltre al giorno della festa nazionale, i giorni seguenti:

  • tutte le domeniche;
  • il primo giorno dell’anno;
  • il giorno dell’Epifania;
  • il giorno della festa, di San Giuseppe;
  • il 25 aprile: anniversario della liberazione;
  • il giorno di lunedì dopo Pasqua;
  • il giorno dell’Ascensione;
  • il giorno del Corpus Domini;
  • il 1 maggio: festa del lavoro;
  • il giorno della festa dei santi Apostoli Pietro e Paolo;
  • il giorno dell’Assunzione della B. V. Maria;
  • il 4 ottobre: festa nazionale di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia;
  • il giorno di Ognissanti;
  • il 4 novembre: giorno dell’unità nazionale;
  • il giorno della festa dell’Immacolata Concezione;
  • il giorno di Natale;
  • il giorno 26 dicembre».