News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

SET 11

Auto aziendali, ricariche elettriche e carte carburante: i nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con le risposte n. 237 e n. 235 del 10 settembre 2025, ha fornito importanti precisazioni in materia di auto aziendali concesse in uso promiscuo e carte prepagate per carburante, con implicazioni rilevanti sia sul piano fiscale che operativo per aziende e dipendenti.  Ricariche per auto elettriche e ibride plug-in Con la risposta n. […]


SET 11

Contributi previdenziali: la sentenza sulle differenze retributive non ferma la prescrizione

La Corte di Cassazione (Sezione Lavoro, ord. 30 maggio 2025, n. 14548) ha precisato che il termine di prescrizione del credito contributivo decorre dal momento in cui la retribuzione è dovuta, anche se non viene corrisposta. Non rileva, quindi, che il lavoratore debba prima ottenere in giudizio il riconoscimento delle differenze retributive: per i contributi […]


SET 10

Uso promiscuo auto aziendale: optional extra a carico del lavoratore non riducono la tassazione

Auto in uso promiscuo: gli optional a carico del dipendente non riducono la tassazione Con la risposta all’interpello n. 233 del 9 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che i costi per optional non inclusi nelle tabelle ACI non abbassano il valore del fringe benefit da tassare secondo l’art. 51, comma 4, lett. a), […]


SET 10

Bonus auto elettriche 2025: contributi fino a 20.000€ e beneficiari

Incentivi auto elettriche 2025: beneficiari e contributi Con il Decreto MASE 8 agosto 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 dell’8 settembre 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha stanziato 597 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli elettrici a zero emissioni. La misura, finanziata attraverso il PNRR, punta a sostenere famiglie […]


SET 10

Nuovo lavoro temporaneo INAIL: quando denunciare, come farlo, quando si può chiedere la dispensa

Per i datori di lavoro assicurati INAIL, l’apertura di un nuovo lavoro temporaneo richiede la Denuncia di Nuovo Lavoro Temporaneo (DNL TEMP) da inviare in via telematica entro 30 giorni dall’inizio dei lavori. La disciplina operativa è descritta nella documentazione ufficiale INAIL – Istruzioni DNL TEMP (PDF). Quando è obbligatoria la DNL TEMP Requisito Cosa […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.