Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con la Nota n. 14744 del 13 ottobre 2025, il Ministero del Lavoro ha chiarito che l’obbligo di convalida delle dimissioni per madri e padri nel periodo protetto si applica anche durante il periodo di prova, sia nei contratti a tempo determinato sia in quelli a tempo indeterminato. La misura, prevista dall’art. 55, comma 4, […]
Il 28 luglio 2025 Assoced e Lait, assistite da Confterziario, insieme alla Ugl Terziario, hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL per i dipendenti dei Centri Elaborazione Dati (CED), imprese ICT, professioni digitali e STP. L’accordo, in vigore dal 1° settembre 2025, introduce numerose modifiche economiche e normative, delineando un percorso di incrementi retributivi e nuove […]
Con una notizia del 17 ottobre 2025, l’INPS ha comunicato la pubblicazione di una brochure informativa dedicata alla riforma della disabilità, introdotta dal Decreto Legislativo n. 62/2024, e al nuovo ruolo dell’Istituto nei processi di accertamento sanitario. La riforma ha innovato profondamente il sistema di tutela e assistenza alle persone con disabilità, ridefinendo le procedure […]
La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2026 prevede numerose misure, anche se di entità complessiva inferiore rispetto agli ultimi anni. Di seguito, le linee principali suddivise per ambito. Fisco Riduzione della seconda aliquota dell’IRPEF: la fascia attualmente al 35% (per redditi da ~28.000 a 50.000 euro) dovrebbe scendere al 33%. Proroga al 2026 […]
Con la sentenza n. 18212 del 4 luglio 2025, la Corte di Cassazione – Sezione Lavoro – ha chiarito che, in caso di nullità del termine apposto a un contratto di lavoro e conseguente conversione del rapporto a tempo indeterminato, l’indennità prevista dall’art. 32 della Legge n. 183/2010 ha natura onnicomprensiva e copre esclusivamente il […]
Iscriviti alla nostra newsletter