Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il 19 giugno 2025, si sono incontrate le parti UNIONMECCANICA-CONFAPI, CONFAPI, FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL per stipulare il Verbale di accordo per i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica ed alla installazione di impianti – Confapi. Le parti, con il presente accordo, hanno definito gli incrementi retributivi, secondo i valori […]
Nel panorama delle assunzioni agevolate, uno dei requisiti costanti – previsto sia dalla normativa europea che, in molti casi, da quella italiana – è rappresentato dalla necessità di un incremento occupazionale netto per poter beneficiare dello sgravio contributivo. Questo principio è tornato di attualità grazie al recente messaggio INPS n. 1935 del 18 giugno 2025, […]
L’INPS, con la circolare n. 102 del 17 giugno 2025, ha fornito importanti indicazioni sull’applicazione del cosiddetto Bonus Giorgetti, l’incentivo economico rivolto a chi decide di rinviare l’uscita dal lavoro, nonostante abbia già maturato i requisiti per il pensionamento anticipato. Grazie alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, il beneficio viene esteso a una […]
Auto aziendali in uso promiscuo, nuove regole dal 1° luglio 2025 Con l’avvicinarsi del 30 giugno 2025, i datori di lavoro – pubblici e privati – dovranno prestare particolare attenzione alle novità in materia di tassazione delle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti. La Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha infatti […]
Con la consulenza giuridica n. 5 del 20 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale dei fringe benefit erogati ai dipendenti attraverso documenti di legittimazione, confermando che anche le carte di debito rientrano tra questi strumenti, se rispettano i requisiti normativi. Il quadro normativo: articolo 51 del TUIR Ai sensi dell’articolo 51, […]
Iscriviti alla nostra newsletter