Nel presente contributo si illustrano le principali innovazioni previste nell’ipotesi di rinnovo del CCNL del settore pulizia, servizi integrati/multiservizi, sottoscritta in data 13 giugno 2025. Vengono analizzate le pattuizioni economiche e normative, suddivise per aree tematiche.
________________________________________
1. Caratteristiche generali
• Il rinnovo è stato sottoscritto da AGCI Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Unionservizi Confapi (datoriali) e da Filcams CGIL, Fisascat CISL, UILTrasporti (sindacali)
• Periodo di vigenza: dal 1° giugno 2025 al 31 dicembre 2028
• Articolo 1: istituzione di una Commissione paritetica che definisce la sfera di applicazione del contratto, per contrastare il dumping contrattuale.
________________________________________
2. Sfera di applicazione
• Il contratto si applica alle imprese che svolgono attività di pulizia, servizi integrati/multiservizi, pubblici e privati. (CCNL)
• La Commissione paritetica (prima ricordata) ha il compito di chiarire quali datori di lavoro rientrano effettivamente nell’ambito del CCNL.
________________________________________
3. Rapporto di lavoro a tempo parziale
• Art. 33 CCNL: disciplina ampia delle tipologie di part-time: orizzontale, verticale, misto.
• Nuovo limite minimo orario per nuove assunzioni: 15 ore settimanali; per i part-time verticali/misti: 65 ore mensili e 640 ore annue.
• Contratto individuale obbligatorio in forma scritta; indicazione dell’orario ridotto e della clausola elastica se prevista.
• Maggiorazioni per lavoro supplementare: +10% per variazioni di orario, +1,5% per incremento orario.
• Monitoraggio annuale delle trasformazioni da tempo pieno a tempo parziale, delle clausole elastiche e della soglia di lavoro supplementare. In caso di massiccio ricorso alle ore supplementari è previsto un meccanismo di stabilizzazione.
________________________________________
4. Trattamento economico e normativo in caso di malattia/infortunio
• Obbligo del lavoratore di comunicare l’inizio della malattia al datore entro l’inizio dell’orario di lavoro. Obbligo di produzione del protocollo telematico del certificato.
• Per operai: conservazione del posto fino a 12 mesi di assenza nell’arco di 36 mesi consecutivi. In caso di superamento, il datore deve versare l’indennità sostitutiva del preavviso e rilasciare una dichiarazione.
• Per impiegati: intera retribuzione fino al 180° giorno, 50 % dal 181° al 270°.
• Fasce orarie visita controllo: 10-12 / 17-19. Decadenza integrazione aziendale in caso di assenza ingiustificata alle visite.
________________________________________
5. Congedo per donne vittime di violenza
• Recepimento della disciplina dell’art. 24 del D.Lgs. n. 80/2015: congedo fino a 90 giorni lavorativi per donne vittime di violenza inserite in percorsi di protezione; indennità pari all’ultima retribuzione, contributi figurativi.
• Possibilità di trasformazione del rapporto da full-time a part-time (e viceversa) e trasferimento in altre aziende associate, previa valutazione delle associazioni datoriali del settore.
________________________________________
6. Decorrenza, durata, trattamento economico
• Validità dal 1° giugno 2025 al 31 dicembre 2028. In caso di mancata disdetta nei termini, rinnovo tacito annuale oppure applicazione della ultrattività della parte economica/contrattuale. (Geps)
• Incrementi dei minimi contrattuali (livello 2 parametro 109) pari a +215 € lordi su periodo 2025-28 (recupero inflazione 2021-24)
• Scaglioni dei livelli per decorrenze: 1° luglio 2025; 1° maggio 2026; 1° ottobre 2026; 1° maggio 2027; 1° dicembre 2027; 1° luglio 2028; 1° ottobre 2028; 1° marzo 2029.
• Meccanismo di verifica inflattiva (indice IPCA netto energetici) per eventuali adeguamenti nei periodi 2029-2030.
________________________________________
7. Altre norme rilevanti
• Monitoraggio e informativa annuale sulle assunzioni part-time, trasformazioni, clausole elastiche, e lavoro supplementare.
• Stabilizzazione delle ore supplementari in assenza di risposta aziendale alla richiesta di esame congiunto: +30% orario minimo automatico.
Link allegato rinnovo: servizi_pulizia_industria