Per i dipendenti delle imprese del settore pulizia e servizi integrati/multiservizi, Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e servizi, AGCI Servizi, Unionservizi-Confapi con Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltrasporti-UIL hanno sottoscritto, in data 6 agosto 2025, l’accordo integrativo del CCNL che definisce le nuove tabelle retributive. Tale accordo si affianca all’ipotesi di rinnovo contrattuale del 13 giugno 2025, che stabilisce una validità dal 1° giugno 2025 al 31 dicembre 2028.
(Testo dell’Accordo Integrativo – 6 agosto 2025 con tabelle retributive)

Ambito di applicazione
L’intesa interessa i lavoratori delle aziende del comparto pulizie / multiservizi, operanti in ambito pubblico o privato.

Minimi tabellari e incrementi
Previsti incrementi retributivi in otto fasi, da luglio 2025 a marzo 2029, con adeguamenti periodici tra i diversi livelli. L’importo massimo previsto nelle nuove tabelle è 2.006,65 € per i quadri e 912,12 € per il livello 1. È prevista una verifica di adeguamento inflattivo a giugno 2029.
(Dettaglio Tabelle retributive — Accordo integrativo)

Elemento di garanzia retributiva
A partire dal 1° gennaio 2027 verrà introdotto un compenso integrativo differenziato per qualifica contrattuale, a supporto della struttura salariale base. (Geps)

Permessi per violenza di genere
Alle lavoratrici che si trovano in percorsi di protezione è riconosciuta l’estensione del periodo di assenza retribuita fino a 90 giorni, con garanzia di mobilità interna e possibilità di evitare turni gravosi per un anno. (Geps)

Orario part-time e nuove assunzioni
Per le nuove assunzioni part-time, il CCNL stabilisce un limite minimo settimanale di 15 ore, equivalenti a 65 ore mensili oppure 640 ore annue per contratti misti. (Geps)

Stabilizzazione delle ore supplementari
Le aziende dovranno esaminare la richiesta di stabilizzazione delle ore supplementari entro 20 giorni. Se la risposta non arriva, è previsto automaticamente un incremento del 30 % sulle prestazioni aggiuntive concordate. (Geps)

Decorrenza e durata
Il nuovo CCNL decorre dal 1° giugno 2025 e rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2028. (Geps)