Il 28 ottobre 2025 FIDALDO e DOMINA, insieme a FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL e FEDERCOLF, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i collaboratori familiari e gli addetti al lavoro domestico, che entrerà in vigore il 1° novembre 2025 con validità fino al 31 dicembre 2028. Il nuovo CCNL conferma l’ambito di applicazione ai rapporti di lavoro domestico svolti alle dipendenze di persone o nuclei familiari, con l’obiettivo di aggiornare i trattamenti economici e normativi di una categoria che conta oltre 900.000 lavoratori regolarmente impiegati in Italia.
L’accordo prevede la revisione dei minimi tabellari con incrementi progressivi distribuiti lungo la durata contrattuale, e l’introduzione di una indennità di funzione per alcune figure con maggiori responsabilità organizzative. Viene inoltre ridefinita l’indennità per i lavoratori in possesso di certificazione UNI, riconoscendo il valore professionale delle competenze acquisite nel settore.
Sono state aggiornate anche le discipline relative al vitto e alloggio, che riflettono le mutate condizioni di mercato e il costo della vita, nonché la gestione di festività, permessi e tutela della maternità, rafforzando le garanzie per le lavoratrici e migliorando la conciliazione vita-lavoro.
Il nuovo CCNL si inserisce nel percorso di valorizzazione del lavoro domestico avviato negli ultimi anni e consolida il ruolo di un contratto che resta, per ampiezza e rappresentatività, uno dei più rilevanti dell’intero sistema di contrattazione privata.
Per i lavoratori conviventi del livello BS (ad esempio collaboratori familiari o assistenti a persone autosufficienti), è previsto un incremento complessivo di 100 euro mensili, suddiviso come segue:
- 40 euro dal 1° gennaio 2026
- 30 euro dal 1° gennaio 2027
- 15 euro dal 1° gennaio 2028
- 15 euro dal 1° settembre 2028
Per gli altri livelli contrattuali, gli aumenti saranno proporzionali e applicati con le stesse tempistiche.
Viene inoltre aggiornato a 30 euro mensili l’importo dell’indennità per la certificazione professionale UNI 11766:2019, riconosciuta agli assistenti familiari qualificati