Se un lavoratore ha un contratto di 6 ore settimanali, può comunque beneficiare del congedo straordinario? E per quanto riguarda i permessi mensili previsti dalla Legge 104/92, la loro durata e numero devono essere adeguati proporzionalmente alle 6 ore settimanali?

I dipendenti caregiver assunti con contratto part-time hanno facoltà di accedere al congedo straordinario senza vincoli specifici. La normativa di riferimento, in particolare i commi 5 e seguenti del decreto legislativo n. 151/2001 stabiliscono che anche i lavoratori, pubblici e privati, part-time possono fare uso di tale strumento. (Testo del D.lgs. 151/2001 su Normattiva)

L’indennità prevista per il congedo viene calcolata in base alla retribuzione spettante, ma ci sono differenze nella modalità di conteggio dei giorni e nell’ammontare corrisposto, a seconda della tipologia di part-time effettiva.

  • Nel caso del part-time orizzontale (orario distribuito su tutti i giorni della settimana lavorativa), le regole sono identiche a quelle del tempo pieno: ogni giorno è considerato lavorativo.
  • Nel caso del part-time verticale (lavoro concentrato su alcuni giorni della settimana), si considerano solo i mesi o le giornate coincidenti con i giorni lavorativi, escludendo festività e sabati, salvo che siano immediatamente prima o dopo un giorno lavorativo (questa interpretazione è fornita, ad esempio, nella Circolare della Funzione Pubblica 1/2013).

Per quanto concerne i permessi retribuiti mensili riconosciuti ai lavoratori che assistono familiari ai sensi della Legge 104/92, la durata dipende dal tipo di contratto part-time: se il part-time verticale supera il 50% del tempo pieno previsto dal CCNL di riferimento (ad esempio lavorare 3 giorni su 5), non si applicano decurtazioni per la riduzione dell’orario; in caso contrario, si opera un riallineamento proporzionale, secondo le indicazioni contenute nel Messaggio INPS n. 3114/2018. (Messaggio INPS 3114/2018)

Se invece si tratta di part-time orizzontale, i consueti tre giorni mensili spettano integralmente, senza riduzioni dovute all’orario part-time.