Il 15 luglio 2025 ABI e sindacati (FABI, First Cisl, FISAC‑CGIL, UILCA e Unisin) hanno siglato il rinnovo del contratto nazionale per i dirigenti bancari, valido fino al 31 luglio 2028.

📈 Aumento stipendiale in due step

  • Da ca. 65 000 € a 80 000 € annui: +15 000 € (≈+23 %) a partire dal 1° agosto 2025.
  • Da 80 000 € a 85 000 € annui: +5 000 € aggiuntivi dal 1° gennaio 2026.
    Guadagno complessivo di 20 000 €, pari a un +31 % sul minimo precedente.

Nuove tutele per salute e maternità
Il contratto prevede importanti novità normative:

  • Estensione del 50 % del periodo di comporto in caso di disabilità riconosciuta (Legge 104/92).
  • Fino a 24 mesi di aspettativa non retribuita per patologie oncologiche o assimilabili.
  • Garantita la retribuzione piena per gravidanza a rischio, adeguandosi agli standard dei quadri direttivi.

Formazione e aggiornamento
Viene valorizzato il ruolo della formazione continua: ABI e sindacati incoraggiano un maggior uso dei fondi FONDIR per garantire aggiornamenti e competenze sempre allineate alle evoluzioni del settore bancario.

Sintesi delle principali novità

Aspetto Prima del rinnovo Dal 1° ago 2025 Dal 1° gennaio 2026
Stipendio minimo ~65 000 € 80 000 € 85 000 €
**Incremento %        * +23 % +31 % (complessivo)
Comporto disabilità standard +50 %
Aspettativa gravi patologie fino a 24 mesi
Gravidanza a rischio tutela parziale retribuzione piena
Formazione discrezionale incentivata con FONDIR

Perché è un traguardo significativo
Dopo 6 anni di attesa, questo rinnovo rappresenta:

  • Un riconoscimento economico sostanzioso (31 % in più).
  • Un adeguamento delle tutele a bisogni personali e familiari (salute, gravidanza, disabilità).
  • Un rafforzamento delle competenze dirigenziali attraverso la formazione mirata.