Salvaguardia dei veicoli ordinati prima del 31-12-2024
L’art. 6 comma 2-bis del DL n. 19/2025 introduce il nuovo comma 48-bis all’art. 1 della legge n. 207/2024, che stabilisce che “Resta ferma l’applicazione della disciplina dettata dall’articolo 51, comma 4, lettera a)” del TUIR, “nel testo vigente al 31 dicembre 2024, per i veicoli concessi in uso promiscuo dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024 nonché per i veicoli ordinati dai datori di lavoro entro il 31 dicembre 2024 e concessi in uso promiscuo dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025”

Azzeramento della componente ASOS
Una misura di particolare rilevanza è l’azzeramento per sei mesi della parte della componente ASOS

Rifinanziamento del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale
Nel pacchetto di interventi contro il caro energia rientra, inoltre, lo stanziamento, previsto ai commi 1, 2 e 3 dell’articolo 3, di 600 milioni di euro per il 2025 per il finanziamento del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale, istituito dall’articolo 27, comma 2, del D.lgs. n. 30/2013.

Estensione del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese alle strutture assistenziali, sanitarie e socio-sanitarie
Di rilievo anche la misura prevista all’articolo 3-quater che amplia la destinazione delle risorse del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese, istituito presso Cassa depositi e prestiti

Nuovi contributi per la riduzione dei costi energetici nel settore sportivo
La misura è per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia è rivolta invece al settore sportivo.