Con il Messaggio n. 2954 del 6 ottobre 2025, l’INPS ha aggiornato le istruzioni operative contenute nel precedente Messaggio n. 2449/2025, riguardanti la riduzione contributiva del 50% prevista per i soggetti che nel 2025 si iscrivono per la prima volta alle Gestioni speciali autonome degli artigiani e dei commercianti, in attuazione dell’art. 1, comma 186, della Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025).
La novità principale riguarda l’introduzione del nuovo profilo “associazioni” per l’invio telematico delle istanze sul Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo).
Oltre ai profili già attivi “cittadino” e “consulente/commercialista”, le associazioni di categoria possono ora presentare la domanda per conto dei propri associati, semplificando la procedura di accesso.
L’INPS precisa che:
- il profilo “cittadino” è riservato al titolare della posizione aziendale, che può inserire la domanda per sé o per i familiari collaboratori;
- la domanda deve essere compilata utilizzando il modulo “Riduzione 50% ART-COM 2025” disponibile sul Portale delle Agevolazioni;
- l’accesso al portale avviene dal sito www.inps.it seguendo il percorso:
“Imprese e Liberi Professionisti” → “Esplora Imprese e Liberi Professionisti” → “Strumenti” → “Vedi tutti” → “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” → “Utilizza lo strumento”; - l’autenticazione è possibile tramite SPID Livello 2, CNS o CIE 3.0.
Con questo aggiornamento, l’Istituto intende rendere più agevole la gestione delle domande di riduzione contributiva del 50% per i nuovi iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti, ampliando i canali di accesso e garantendo maggiore supporto attraverso le associazioni di categoria.