Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’INPS, dopo aver rivisto la procedura e la gestione degli archivi della Gestione Separata dei collaboratori coordinati e continuativi, i cd Cococo, pretende malgrado il soggetto sia già iscritto e “collegato” all’azienda, che lo stesso venga reiscirtto, attraverso la nuova procedura, fra le altre cose più macchinosa. Al fine di consentirvi di riconoscere il messaggio, […]
La Corte di Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi sul tema dei controlli difensivi del datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale. Con sentenza n. 18168 depositata il 26 giugno 2023 la Corte, nel confermare l’illegittimità del licenziamento di un dirigente bancario per sospetto di infedeltà, ha confermato il principio di diritto espresso nei suoi precedenti (Cassazione […]
L’INPS con la circolare n. 58 ha dato disposino e in merito a quanto disposto dall’articolo 1, comma 298, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023), ovvero l’esonero per le assunzioni di donne lavoratrici svantaggiate effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. E quanto disposto dall’articolo 1, comma 16, della […]
L’artico 1, comma 297, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023) – prevede l’esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 che non hanno compiuto ancora 36 anni; […]
Sono tre gli incentivi per l’assunzione di personale previsti dal decreto Lavoro. Si va dallo sgravio del 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro privato che assume i beneficiari dell’assegno di inclusione, alla decontribuzione in caso di assunzione di giovani NEEET con età inferiore ai 30 anni dal 1° giugno al 31 […]
Iscriviti alla nostra newsletter