Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
CIFA Italia, in un comunicato stampa del 30 maggio 2023, propone un nuovo modello di gestione del Decreto Flussi. In particolare, che preveda che la formazione dei lavoratori in entrata avvenga nei paesi di provenienza.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 503 del 26 maggio 2023, ha, tra le altre cose, sottolineato che l’installazione di sistemi di videosorveglianza, in assenza di un accordo con i rappresentanti dei lavoratori o di una autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro, vìola gravemente il Regolamento europeo, il Codice privacy e lo […]
Come anticipato, l’articolo 39, comma 1, del decreto-legge n. 48/2023, ha stabilito che, per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023, l’esonero contributivo di cui all’articolo 1, comma 281, della legge di Bilancio 2023, è aumentato di 4 punti percentuali, senza ulteriori effetti sul rateo di tredicesima. Pertanto, alla luce della […]
Comunicazione di infortunio, Denuncia/comunicazione di infortunio, Denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi: aggiornamento dei servizi online Disponibili i servizi online per i lavoratori che svolgono l’attività in regime di codatorialità e co-assunzione a partire dal 23 maggio 2023. Dal 23 maggio 2023, in caso di infortunio o malattia professionale, è possibile inserire le specifiche relative […]
Il 18 maggio 2023 è stato sottoscritto, tra Manageritalia e CONFETRA, il rinnovo della parte economica del contratto nazionale di lavoro per i dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e di trasporto combinato. Nello specifico, l’accordo prevede un importo una tantum di 1.500 euro da corrispondere nel 2023 e un aumento contrattuale di 450 euro lordi mensili entro […]
Iscriviti alla nostra newsletter