Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare 9 ottobre 2023, n. 9, ha fornito chiarimenti in merito alle novità introdotte in materia di lavoro a tempo determinato dal D.L. 4 maggio 2023, n. 48. La circolare fornisce importanti chiarimenti in merito ad alcuni aspetti trattati dalla norma. Viene anzitutto ribadito il limite massimo […]
La recente Direttiva UE 1937/2019, trasposta in Italia con il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, ha esteso l’obbligo di istituzione di canali interni sicuri per la segnalazione di illeciti anche a tutte le Aziende con più di 50 dipendenti. In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 riguardante […]
PREMESSA: con il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, in vigore dal 30.3.2023 (salve specifiche disposizioni) è stata data attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23.10.2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. AMBITO DI APPLICAZIONE […]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023, il Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132, contenente disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. Tra le varie misure previste, è presente anche lo slittamento al 31 dicembre 2023 per l’accesso ed il ricorso al lavoro in modalità […]
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 7 luglio 2023, n. 19263, ha stabilito che il potere attribuito all’imprenditore, a norma dell’art. 2109 cod. civ., di fissare il periodo di godimento delle ferie da parte dei dipendenti implica anche quello di modificarlo, pur in difetto di fatti sopravvenuti, in base soltanto a una riconsiderazione delle […]
Iscriviti alla nostra newsletter