Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con il messaggio 4653/2022, del 28 dicembre l’INPS aveva comunicato che entro il 27 gennaio 2023 doveva essere effettuata la dichiarazione delle prestazioni del Fis e dei fondi di solidarietà bilaterali da parte dei datori di lavoro che intendano effettuare nuove richieste per il 2023 . Con nuovo messaggio 583 del 7 febbraio precisa che il termine per le […]
“Nel quadro delle misure finalizzate a favorire l’occupazione, la legge n. 197/2022 all’art. 1, comma 298, ha previsto la proroga del beneficio previsto dalla normativa antecedente (da ultimo, legge n. 178/2020), per chi assume donne “svantaggiate” durante il 2023. L’incentivo previsto è pari al 100% quota contributiva a carico del datore di lavoro, fino ad un […]
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 190 del 6 febbraio 2023, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di beneficiare, con particolare riferimento ai compensi che andrebbe eventualmente a percepire qualora accettasse l’incarico di membro del Consiglio di Amministrazione di talune società, del ”regime speciale per lavoratori impatriati”, di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 14 settembre […]
In base a quanto stabilito dall’INPS, con la circolare 14/2023, questo il calcolo del Ticket per i licenziamenti del 2023. Il contributo, per l’anno 2023, è pari a 603,10* euro (41% di 1.470,99* euro) per ogni anno di lavoro effettuato, fino ad un massimo di 3 anni (l’importo massimo del contributo è pari a 1.809,30* euro – arrotondato alle 2 cifre – per rapporti di lavoro di durata pari o […]
In base all’accordo sottoscritto da Unionmeccanica Confapi con le OO.SS., del 26 maggio 2021, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici (piccola industria) CONFAPI dovranno, entro il 28 febbraio 2023, mettere a disposizione dei propri lavoratori strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2023 (articolo 52). Il valore di 200 euro dovrà essere riconosciuto, senza alcuna riproporzione […]
Iscriviti alla nostra newsletter