Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con la circolare n. 27 del 14 luglio 2022 l’Agenzia era intervenuta a riepilogare la disciplina dell’agevolazione introdotta dal decreto legge 21 2022 il cd “Bonus Benzina” che prevede la facoltà per i datori di lavoro di erogare buoni carburante ai dipendenti esenti da tassazione. Il documento chiarisce anche alcuni aspetti inizialmente dubbi segnalati dalla stampa e dai […]
L’Inps, con messaggio n. 4042 del 9 novembre 2022, ha fornito ulteriori indicazioni in ordine alla corretta applicazione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, nella misura del 50%, a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità […]
L’esonero contributivo nelle buste paga da luglio a dicembre 2022 per i lavoratori con reddito inferiore a 35mila euro è stato incrementato dell’1,2% dal Decreto Aiuti bis, raggiungendo per il periodo luglio dicembre 2022 l’aliquota del 2%. La legge di bilancio 2022 aveva infatti già operato un primo taglio del cuneo contributivo pari allo […]
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 35/E del 4 novembre 2022, ha offerto gli attesi chiarimenti in tema di Decreto Aiuti-bis, che, esclusivamente per l’anno d’imposta 2022, ha modificato la disciplina dettata dall’articolo 51, comma 3, Tuir, includendo tra i fringe benefit concessi ai lavoratori anche le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per […]
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 35 del 2022, ha fornito chiarimenti in merito al superamento del nuovo limite di 600 euro per i fringe benefit, previsto dal decreto Aiuti bis, e sulla relativa tassazione. Secondo le Entrate, qualora in sede di conguaglio il valore dei beni o dei servizi prestati, nonché le somme […]
Iscriviti alla nostra newsletter