Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 19 agosto 2022, n. 24977, ha ritenuto che le modalità di collocazione in ferie del lavoratore e la sua comunicazione devono essere tali da consentirgli di organizzarsi per fruirne in concreto nel periodo di riposo determinato unilateralmente dal datore di lavoro, dovendosi ritenere che il potere di determinare […]
Il Ministero del lavoro ha pubblicato sul proprio sito il vademecum in tema di “Attivazione di tirocini formativi per cittadini stranieri residenti in un Paese terzo”, aggiornato al 13 ottobre 2022. La guida è uno strumento informativo di divulgazione sul funzionamento e le potenzialità del tirocinio con lavoratori extracomunitari ed è un supporto alle Amministrazioni competenti nelle […]
L’Inps, con circolare n. 116 del 17 ottobre 2022, ha fornito istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, prevista dall’articolo 18, D.L. 144/2022. In particolare, il documento di prassi riporta le istruzioni per la compensazione del credito, da parte del datore di lavoro, sul flusso UniEmens.
Il 29 luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Trasparenza, un provvedimento che recepisce la Direttiva UE 1152/2019 sulle «condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea» ed è un importante passo avanti per i diritti dei lavoratori. Il decreto, infatti, introduce precisi obblighi di comunicazione a carico dei datori di lavoro, che dovranno […]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 28565/2022, afferma che la prescrizione costituisce una fattispecie unitaria, in cui sospensione del termine e corretta individuazione del giorno da cui decorrono i tempi devono essere considerati insieme per qualsiasi pronuncia processuale , purché la sentenza sia stata impugnata relativamente alla sospensione della prescrizione. Vediamo più in dettaglio […]
Iscriviti alla nostra newsletter