Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, in vigore dal 13 agosto 2022, ha introdotto alcune novità normative in materia di permessi e di congedi per l’assistenza ai soggetti riconosciuti disabili in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104. In particolare, è intervenuto sui permessi […]
Nuovi adempimenti a seguito del decreto 24-2023 per la tutela dei dipendenti che denunciano illeciti nel posto di lavoro. Cosa bisogna fare. Prima scadenza 15 luglio 2023 Si affacciano a breve nuovi adempimenti obbligatori per i datori di lavoro privati per il rispetto della nuova normativa in tema di protezione dei dipendenti che denunciano […]
L’INPS, con la circolare n. 45 del 16 maggio 2023, ha fornito le prime istruzioni sull’elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo e fino al sesto anno di vita del bambino, disposta dall’articolo 1, comma 359, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 […]
Cessata a fine 2021 la nota “quota 100” e a fine 2022 la progenie “Quota 102”, il 2023 ha visto il legislatore continuare su questa strada introducendo un accesso anticipato alla pensione definito come “Quota 103” o “pensione anticipata flessibile”. La nomenclatura è legata ai requisiti congiunti che il lavoratore deve possedere: 62 anni di […]
L’Agenzia delle Entrate, con principio di diritto 21 aprile 2023, n. 8, ha previsto la possibilità di applicare il particolare regime fiscale previsto dall’art. 44 della Legge 31 maggio 2010, n. 78 in materia di rientro (o di ingresso) di docenti in Italia, anche in ipotesi di iniziale percezione dell’assegno di ricerca esente da imposizione Irpef. […]
Iscriviti alla nostra newsletter