Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 8716 del 9 ottobre 2019, con la quale ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla validità della trasmissione del Modello UNIIntermittenti con cui, come noto, il datore di lavoro è tenuto a comunicare in via telematica ogni chiamata del lavoratore. In ordine alle modalità di invio […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 20 agosto 2019, n. 21537, ha stabilito che nel contratto collettivo di lavoro la possibilità di disdetta spetta unicamente alle parti stipulanti, ossia alle associazioni sindacali e datoriali che di norma provvedono anche a disciplinare le conseguenze della disdetta: al singolo datore di lavoro, pertanto non è consentito […]
Questi sono i permessi di soggiorno che consentono ad una persona extracomunitaria di lavorare in Italia. Questi i permessi di soggiorno che consentono l’attività lavorativa: per lavoro subordinato per lavoro stagionale per lavoro autonomo per attesa occupazione per motivi di studio e formazione per tirocini formativi per motivi familiari “CE per soggiornanti di lungo periodo” […]
Con riferimento alla maggiorazione del contributo addizionale NASpI per i contratti a termine, dalla lettura delle disposizioni previste dal DL N. 87/2018, nonché dalla circolare Inps n. 121/2019, non si fa alcun riferimento al contratto di lavoro intermittente a tempo determinato e al contratto di lavoro extra nei pubblici esercizi. Per gli stessi è già […]
Confapi, Cgil, Cisl e Uil, in data 23 settembre 2019, hanno sottoscritto l’accordo interconfederale sulla rappresentanza, apportando modifiche sostanziali al precedente accordo del 26 luglio 2016
Iscriviti alla nostra newsletter