News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

FEB 6

Riduzione cuneo fiscale: Decreto in G.U. – D.L. 3 del 5 febbraio 2020

È stato pubblicato sulla G.U. n. 29 del 5 febbraio 2020, il D.L. 3 del 5 febbraio 2020, che prevede misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente. In particolare, per i lavoratori dipendenti con reddito annuale fino a 40.000 euro lordi è previsto un trattamento integrativo, che non concorre alla formazione del […]


FEB 5

Gestione separata: aliquote contributive 2020

L’Inps, con circolare n. 12 del 3 febbraio 2020, ha comunicato le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, L. 335/1995.   Collaboratori e figure assimilate Aliquote Soggetti non assicurati presso […]


FEB 4

Collaboratori familiari: Colf-Badanti-Groom-Istruttori-Autisti: fissati i minimi retributivi per l’anno 2020

In data 31 gennaio 2020 Fidaldo, Domina, Federcolf e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs, hanno determinato i minimi retributivi 2020 per il Ccnl lavoro domestico. Sono state aggiornate, con decorrenza 1° gennaio 2020, le tabelle A, B, C, D, E, F e G, comprensive dei valori convenzionali di vitto e alloggio.   Qualifiche e mansioni contrattuali 20,00 […]


GEN 30

Agevolazioni 2020

Under 35 (articolo 1, co. 100-107, Legge 205/2017) Sicuramente è l’incentivo più interessante, in primis perché non soggiace al limite del de minimis, non essendo considerato un aiuto di Stato e poi perché permette una decontribuzione consistente per i tre anni successivi all’assunzione. Si tratta di un esonero contributivo stabile, in quanto non è prevista […]


GEN 30

Decorrenza della prescrizione per i crediti di lavoro – Nota INL 595/2020

L’INL, con nota n. 595 del 23 gennaio 2020, ha offerto chiarimenti sulla corretta interpretazione delle disposizioni inerenti alla prescrizione dei crediti da lavoro nell’ipotesi in cui il personale ispettivo debba procedere all’adozione del provvedimento di diffida accertativa. Atteso che la diffida accertativa ha ad oggetto crediti certi, liquidi ed esigibili, come tali non fondati […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.