Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’Inps, con circolare n. 16 del 1° febbraio 2019, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2019 per i lavoratori domestici a seguito della variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
L’Inps, con messaggio n. 356 del 25 gennaio 2019, ha comunicato il rilascio della nuova funzionalità “Calcolo aliquote contributive”, utilizzabile da aziende e intermediari. L’applicazione consente, sulla base delle caratteristiche contributive dell’azienda e del profilo contributivo del lavoratore, di simulare il calcolo dell’aliquota contributiva per i lavoratori del settore privato. È possibile visualizzare l’aliquota contributiva […]
L’Inps, con circolare n. 6 del 25 gennaio 2019, ha comunicato, relativamente all’anno 2019, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale […]
È stato pubblicato, sulla G.U. n. 23 del 28 gennaio 2019, il D.L. 4 del 28 gennaio 2019, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Il reddito di cittadinanza (Rdc), istituito a decorrere dal mese di aprile 2019, si propone come misura fondamentale di politica attiva del lavoro a garanzia […]
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 11 dicembre 2018, n. 31993, ha stabilito che il mero e generico riferimento, nella lettera di licenziamento, ad altri minori fatti, pur disciplinarmente rilevanti, in presenza della chiara intenzione di recedere a causa di un grave episodio correttamente individuato nella lettera di contestazione disciplinare, non può viziare […]
Iscriviti alla nostra newsletter