Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 12 febbraio 2018, n. 3315, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa intimato al lavoratore che, fingendo di essere depresso, effettua numerose e prolungate telefonate ad amici e parenti per alleviare i momenti difficili della giornata. La rilevanza disciplinare sussiste anche laddove la depressione non fosse […]
La legge di bilancio 2018 ha spostato ancora una volta la decorrenza dell’obbligo di tenuta, con modalità telematiche, del libro unico del lavoro (Lul) direttamente presso il ministero del Lavoro, come stabilito dall’articolo 15 del Dlgs 151/2015. La norma avrebbe dovuto produrre effetto dal 1° gennaio 2017, ma il termine, già posticipato al 1° gennaio […]
Nella legge 205/2017 (legge di bilancio 2018), è presente una disposizione che, nelle intenzioni del Governo, dovrebbe assicurare maggiore effettività al diritto del lavoratore a una giusta retribuzione. A partire dal 1° luglio, infatti, sarà vietato il pagamento di stipendi a mezzo di denaro contante. La misura mira ad arginare il fenomeno delle buste paga […]
La Regione Lombardia ha approvato la DGR n. 7763 del 17 gennaio 2018, con il quale ha fornito i nuovi indirizzi regionali in materia di tirocini, in virtù di quanto previsto, in data 25 maggio 2017, dalla Conferenza permanente per i rapporti Stato/Regioni. Gli indirizzi entreranno in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione dei decreti […]
L’Inail ha emanato la circolare n. 15 del 6 marzo 2018, con la quale comunica le retribuzioni convenzionali, per l’anno 2018, da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. Ambito territoriale di applicazione Le retribuzioni convenzionali in argomento valgono […]
Iscriviti alla nostra newsletter