Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’INAIL ha pubblicato la circolare n. 36 del 2018, con cui fornisce i modelli e le istruzioni per la presentazione delle istanze per l’erogazione dell’indennità una tantum ai malati di mesotelioma. Il sussidio può essere richiesto sia dai diretti interessati che dagli eredi. Con la circolare n. 36 del 21 settembre 2018, l’INAIL fornisce le […]
Le modifiche al codice della privacy per adeguare la normativa italiana al GDPR introducono nuove ipotesi di reato per chi non è in regola. L’obiettivo è aggiornare la disciplina in materia di trattamento dei dati alle esigenze della digital transformation, all’impiego delle nuove tecnologie, al fenomeno dei big data e dei grandi archivi. Innovativa, tra […]
Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato il via alle ispezioni d’ufficio con la partecipazione anche della Guardia di Finanza. Potranno essere avviate anche attività istruttorie di carattere ispettivo in relazione a segnalazioni o reclami proposti. Gli accertamenti riguarderanno essenzialmente profili di interesse generale (per categorie di interessati) nell’ambito dei trattamenti dati […]
Confapi, Unigec Confapi, Unimatica Confapi con SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL, in data 9 luglio 2018, avevano rinnovato il CCNL. Il testo dell’accordo presentava incongruenze nelle tabelle degli aumenti e dei minimi retributivi. In attesa di testi ufficiali (le Parti si sono riservate di vedersi sul punto), si forniscono gli importi dei minimi tabellari calcolati redazionalmente. […]
Il decreto Dignità prevede che i nuovi contratti a termine possano avere una durata massima di 12 mesi, contro i 36 mesi previsti dalla disciplina vigente. Allo scopo di consentire un passaggio graduale verso la nuova normativa limitativa del lavoro a termine, la conversione in legge del decreto Dignità introduce una disciplina transitoria per le […]
Iscriviti alla nostra newsletter