Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 13 novembre 2017, n. 26751, ha stabilito che, a fronte del provato ritardo (in parte ascrivibile a un dipendente della società, vale a dire al superiore del lavoratore e, per esso, alla società medesima, ex articolo 2049 cod. civ., in parte addebitabile alla struttura sanitaria), che ha […]
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza del 14 novembre 2017, n. 26859, ha ritenuto sia da confermare il licenziamento per scarso rendimento, se nel corso del giudizio il lavoratore ricorrente non riesce a contestare il parametro di produttività usato dal datore, costituito dal rapporto tra peso della corrispondenza e numero delle ore lavorate.
Vi ricordiamo che, dal 1° gennaio 2018, viene soppresso l’art. 3, comma 2, del legge n. 68/1999, che prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, l’adempimento dell’obbligo di assumere un lavoratore disabile soltanto in caso di una nuova assunzione (la sedicesima). Con la modifica introdotta dal Jobs Act (Decreto Legislativo n. 151/2015), l’obbligo di […]
E’ stato sottoscritto domenica 3 dicembre 2017 il rinnovo del CCNL della logistica che interessa oltre 700.000 lavoratori. L’accordo è stato siglato da Confetra, Anita, Conftrasporto, CNA Fiat, Sna- Casartigiani, Claai e Filt Cgil, Fit CISL e Uiltrasporti. Tra le altre cose il nuovo accordo afferma che, in sede di stesura verranno stabilite “le definizioni […]
Vi comunichiamo che, in occasione delle festività di Sant’Ambrogio e dell’Immacolata Concezione, lo Studio rimarrà chiusa nelle giornate di giovedì 7 dicembre e venerdì 8 dicembre 2017.
Iscriviti alla nostra newsletter