News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 20

Nuovo obbligo di comunicazione degli infortuni di almeno un giorno

A norma dell’articolo 18, D.Lgs. 81/2008, dal 12 ottobre 2017 (come differito dal decreto Milleproroghe) il datore di lavoro è obbligato a comunicare all’Inail, ai fini statistici e informativi, gli infortuni sul lavoro che comportino l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento, tramite i servizi telematici dell’Istituto, entro 48 ore dalla ricezione […]


OTT 20

Spesometro: il termine per l’invio slitta al 16 ottobre

Con il comunicato stampa n. 163 di ieri il Ministero dell’economia e delle finanze ha annunciato l’ennesima proroga del termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017. La nuova scadenza, fissata al prossimo 16 ottobre, è prevista da un apposito DPCM, emanato su proposta del ministro Pier Carlo Padoan, il quale ha firmato il provvedimento nella […]


OTT 20

Firmato l’accordo del Terziario per l’ultima tranche di aumento

In data 29 settembre 2017 Confcommercio e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, hanno sottoscritto l’accordo per il settore Terziario che colloca a marzo 2018 l’ultima tranche di aumento, pari a 16 euro al quarto livello (da riparametrare per gli altri livelli), sospesa dal mese di novembre 2016 e, contestualmente, hanno deciso di prorogare la scadenza del contratto […]


OTT 20

Quando è dovuto il ticket di licenziamento INPS

Il contributo Aspi deve essere erogato dal datore di lavoro privato in caso di licenziamento del lavoratore. Il contributo è dovuto anche qualora il lavoratore non abbia maturato i requisiti soggettivi per l’accesso alla NASpI, ovvero il datore di lavoro è a conoscenza della ricollocazione del lavoratore presso altro impiego. Il contributo, per l’anno 2016, è pari a 489,95 euro (41% di 1.195 euro) per ogni anno […]


SET 27

"L'APE non decolla" poche domande l'INPS allarga le maglie?

L’Ape, acronimo che sta per Anticipo pensionistico è il progetto sperimentale che consente dal 1° maggio 2017 e sino al 31 dicembre 2018, a chi ha raggiunto almeno i 63 anni di età di ritirarsi in anticipo per raggiungere la pensione. Contenuto nella legge di bilancio per il 2017 (art. 1, co. 166 e ss. della legge 232/2016) l’operazione coinvolge i lavoratori dipendenti, […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.