Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il Mef, con circolare n. 23 del 26 giugno 2018, ha comunicato i nuovi limiti di reddito familiare, elaborati sulla base del reddito conseguito nel 2017, da considerare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare per il periodo 1° luglio 2018-30 giugno 2019 e ha fornito il modello di domanda.
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 6 giugno 2018, n. 14526, ha stabilito che, ai fini dell’individuazione della base imponibile per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti in relazione alla posizione di lavoratori italiani che prestano attività lavorativa all’estero, deve aversi riguardo alla retribuzione effettivamente corrisposta, dovendosi escludere che l’equiparazione della definizione di […]
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 4538 del 22 maggio 2018, con la quale fornisce un parere alla Guardia di Finanza in merito alle procedure di contestazione della violazione all’erogazione di retribuzione tramite mezzi tracciabili, di cui all’art. 1, commi 910 – 913, della Legge 27 dicembre 2017 n. 205. In […]
Con sentenza n. 14515 del 6 giugno 2018, la Corte di Cassazione ha ribadito che la lavoratrice madre può essere licenziata, anche prima del compimento dell’anno di vita del bambino, in caso “di cessazione dell’attività dell’azienda cui essa è addetta” (articolo 54, comma 3, lettera b), del Decreto Legislativo n. 151/2001). Detta indicazione non può […]
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 110482 del 1° giugno 2018, ha reso noto che è stato approvato, unitamente alle relative istruzioni, il modello per la richiesta di accesso alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero ai sensi dell’articolo 5-septies del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con […]
Iscriviti alla nostra newsletter