Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’INPS comunica che per l’anno 2016 opera l’incremento del trattamento di integrazione salariale straordinario nella misura del 10% della retribuzione persa a seguito della riduzione d’orario (per una durata massima di 12 mesi), per i contratti di solidarietà stipulati prima dell’entrata in vigore del D.L.vo 148/2015 e le cui istanze di integrazione salariale siano state […]
L’Inail comunica il differimento al 31 maggio 2016 della data di disattivazione delle utenze “Codice ditta” e di tutte le utenze “Subdelegate” ad esse associate.
Il DURC è un documento sul quale sono stati richiesti e pubblicati più specifiche dettagliate, note e circolari con l’obbiettivo di risolvere ogni tipo di perplessità in materia e in questi giorni è arrivato un nuovo chiarimento del Ministero del Lavoro in risposta ad un interpello del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. La risposta della Commissione interpelli, in questa […]
Lo scorso 22 marzo Federchimica e Farmindustria con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto la stesura definitiva del CCNL 15 ottobre 2015 per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e Gpl e pare opportuno riepilogare i principali aspetti del nuovo testo contrattuale.
Forse non a tutti è ancora chiaro quando si può fare uso del “comodissimo” contratto di lavoro intermittente detto anche jobs on call oppure lavoro a chiamata, i casi previsti dal d.lgs. 81/2015 e dalle circolari e interpelli non da ultimo quello di federalberghi, sono le seguenti: – Per tutte le attività e […]
Iscriviti alla nostra newsletter