News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 4

INPS, parità di genere – Scade il 15 ottobre – comunicato INPS 2/10/2024

I datori di lavoro privati che sono in possesso della certificazione di parità hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi previdenziali dell’1%, con un limite massimo di 50.000 euro annui (art. 5, legge n. 162 del 2021). Con il messaggio n. 2844 del 13 agosto 2024, l’Istituto ha sottolineato l’importanza della misura e […]


OTT 4

Approvato lo schema del Decreto flussi

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 98 del 2 ottobre 2024, ha approvato lo schema di decreto legge recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali“. In particolare, sono semplificate […]


OTT 4

Contributo esonerativo assunzione disabili: nota 15466 1/10/2024

Il Ministero del lavoro, con nota n. 15466 del 1° ottobre 2024, ha offerto istruzioni operative relativamente alla nuova procedura di esonero dall’assunzione di disabili da parte delle aziende che occupano addetti impegnati in lavorazioni che comportano il pagamento di un tasso di premio Inail pari o superiore al 60 per mille. Vengono descritte le nuove […]


OTT 4

Esercizio del diritto di precedenza per lavoratori con contratti a termine superiori a 6 mesi

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 15 luglio 2024, n. 19348, ha stabilito che, in tema di esercizio del diritto di precedenza di cui all’articolo 5, comma 4-quater, D.Lgs. 368/2001, ratione temporis vigente, il lavoratore che ha prestato attività lavorativa per un periodo superiore a 6 mesi, in esecuzione di uno o più contratti a termine, può esercitare […]


OTT 4

Disegno di legge del decreto lavoro l’assenza prolungata prova la volontà di dimissioni

In effetti il disegno di legge Lavoro, nel corso del suo esame in Commissione (conclusosi il 19 settembre 2024), è stato oggetto di recenti emendamenti che hanno interessato diversi articoli tra cui l’articolo 9  “Norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro”. L’art. 9 interviene per porre rimedio all’utilizzo dell’assenza prolungata ed ingiustificata del lavoratore […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.