Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’Inps, con comunicato stampa dell’11 febbraio 2025, ha reso noto che sono in fase di invio le comunicazioni alle aziende in possesso dei requisiti per la riduzione, a partire dal 1° gennaio 2025, del contributo addizionale Cigo e del contributo ordinario Fis, in base a quanto illustrato dalla circolare Inps n. 5/2025. L’attribuzione automatica del codice […]
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 34 dell’11 febbraio 2025 il decreto 16 gennaio 2025 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, recante la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2025 da prendere a base per il calcolo dei contributi
L’articolo 1, comma 11, della Legge di Bilancio 2025, modificando l’art. 12 del TUIR relativo alle detrazioni per carichi di famiglia, ha indirettamente ridefinito anche l’elenco dei familiari del lavoratore titolare di credito welfare, che possono beneficiare dei servizi previsti dalla normativa di settore. Concretamente, a partire dal 2025, i familiari del lavoratore che possono beneficiare dei servizi welfare sono: il coniuge, incluso il […]
Novità: Minimi tabellari Gli importi a decorrere dal 1° gennaio 2025 si applicano ai lavoratori: conviventi non conviventi che prestano assistenza a persone non autosufficienti in sostituzione dei titolari Indennità vitto e alloggio Dal 1° gennaio 2025 è stabilita l’indennità sostitutiva di vitto e alloggio. Indennità variabili Prevista la corresponsione di indennità variabili: Fino al compimento del […]
L’Agenzia delle Entrate in risposta ad un quesito a correzione della risposta in senso contrario che era stata data all’interpello 231 del 2024, ha precisato che le borse di studio erogate dal datore di lavoro ai figli dei propri lavoratori dipendenti non devono essere indicate nella Certificazione Unica. Nella predetta risposta l’Agenzia delle Entrate, ha […]
Iscriviti alla nostra newsletter