Secondo il calendario ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i principali scioperi previsti sul territorio italiano sono:

  • 14-15 settembre 2025 –  il personale addetto all’assistenza aeroportuale presso gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa sciopererà per 24 ore, con un aumento del rischio di cancellazioni o ritardi nei voli, nei due principali hub del nord Italia.
  • 26 settembre 2025 – sciopero nazionale del personale Volotea, in concomitanza con lo sciopero generale di settore (CUB Trasporti, 24h), più azione locale di 4 ore per Airport Handling a Linate e Malpensa. Tutto ciò rischia di causare lunghe attese, ritardi e cancellazioni negli aeroporti di tutto il Paese.
  • 29 ottobre 2025 – sciopero del personale Swissport a Milano Linate, durata 24 ore.
  • 14 novembre 2025 – Aeroporto di Palermo: sciopero del personale Gesap (24h) e mobilitazione nazionale ENAV controllo traffico aereo (4 ore, dalle 13 alle 17).

Da precisare che le informazioni confermate e ufficiali riguardano gli scioperi di settembre, i successivi sono stati ipotizzati ma non confermati. Tutte le informazioni aggiornate sono reperibili sui portali istituzionali del MIT e di ENAC, che pubblicano anche le fasce di operatività protetta secondo la normativa vigente.

Calendario scioperi aerei all’estero

  • Francia – sciopero nazionale del comparto controllo traffico aereo il 18 settembre 2025, con effetti su Parigi, Nizza, Marsiglia e Lione.
  • Spagna – sciopero del personale di terra Ryanair (Azul Handling) a fasi alterne fino al 31 dicembre 2025, coinvolgendo gli scali di Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Malaga, Alicante, Ibiza, Palma di Maiorca, Girona, Tenerife Sud, Lanzarote e Santiago.
  • Portogallo – scioperi del personale SPdH/Menzies Aviation nei fine settimana autunnali, presso aeroporti di Lisbona, Porto, Faro, Funchal e Porto Santo.

Come e dove informarsi sugli scioperi aerei

Per monitorare lo stato degli scioperi e le eventuali cancellazioni dei voli, si consiglia di utilizzare i seguenti strumenti: