Auto in uso promiscuo: gli optional a carico del dipendente non riducono la tassazione

Con la risposta all’interpello n. 233 del 9 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che i costi per optional non inclusi nelle tabelle ACI non abbassano il valore del fringe benefit da tassare secondo l’art. 51, comma 4, lett. a), TUIR. Pertanto, se il dipendente paga per optional aggiuntivi, tali somme devono essere detratte dall’importo netto in busta paga.

Riferimenti normativi essenziali:

In sintesi:

  • Il fringe benefit su auto in uso promiscuo si calcola forfettariamente con le tabelle ACI.
  • Pagamenti del dipendente per optional non inclusi non riducono il valore tassabile.
  • I dipendenti dovranno pagare tali costi a parte (detraibili solo dal netto, non dalla base imponibile).