Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Corte di Cassazione, con la sentenza 4 settembre 2025 n. 24564, ha chiarito che l’attività di controllo svolta da guardie giurate o da investigatori privati non può mai riguardare la qualità o la correttezza dell’esecuzione della prestazione lavorativa. È invece lecita quando mira ad accertare condotte illecite del dipendente che non coincidono con il […]
La Legge n. 144/2025 introduce una delega organica sulla retribuzione dei lavoratori del settore privato, collegando il diritto alla “giusta retribuzione” all’art. 36 Cost. e al parametro del Contratto collettivo nazionale maggiormente applicato. La delega affida al Governo l’emanazione dei futuri Decreti legislativi entro sei mesi, con l’obiettivo di garantire trattamenti economici minimi adeguati, contrastare […]
La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 9 settembre 2025 n. 24919, ha ritenuto che la valutazione di non proporzionalità della sanzione rispetto al fatto contestato e accertato rientra nell’art. 18, comma 4, Legge n. 300/1970 (come novellata dalla Legge n. 92/2012) solamente nell’ipotesi in cui lo scollamento tra la gravità della condotta realizzata e […]
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 novembre 2025, ha approvato in via definitiva, tra gli altri, tre decreti di interesse per l’area lavoro: Il decreto legislativo che, in attuazione della delega al Governo sulla riforma fiscale (Legge n. 111/2023), introduce disposizioni in materia di terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA. In particolare, […]
Il nuovo CCNL Portieri e Custodi, siglato il 30 ottobre 2025, introduce importanti novità economiche e normative per gli oltre 50.000 lavoratori del settore. Il contratto sarà in vigore dal 1° novembre 2025 al 31 ottobre 2028 e prevede significativi aumenti retributivi, nuove indennità, rafforzamento delle tutele sociali e una più puntuale definizione delle mansioni. […]
Iscriviti alla nostra newsletter