Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il nuovo CCNL Portieri e Custodi, siglato il 30 ottobre 2025, introduce importanti novità economiche e normative per gli oltre 50.000 lavoratori del settore. Il contratto sarà in vigore dal 1° novembre 2025 al 31 ottobre 2028 e prevede significativi aumenti retributivi, nuove indennità, rafforzamento delle tutele sociali e una più puntuale definizione delle mansioni. […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 28 agosto 2025, n. 24148, ha stabilito che le somme destinate a coprire vitto, alloggio e trasporto dei trasfertisti, anche se rendicontate come costi aziendali, concorrono all’imponibile contributivo quando sussistono le condizioni di mobilità e indennità fissa previste dalla disciplina speciale, che distingue tali ipotesi dalle trasferte occasionali e produce […]
La trattativa per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici sta entrando in una fase delicata, quasi sospesa, come se le parti continuassero a parlarsi senza però riuscire davvero a sentirsi. Gli incontri del 13 e 14 novembre hanno confermato ciò che molti temevano: il dialogo va avanti, ma le distanze restano solide. E il nodo centrale, […]
La sentenza n. 159 del 31 ottobre 2025 della Corte Costituzionale conferma la legittimità del bonus mamme previsto dalla Legge n. 213/2023, ma ne evidenzia un profilo di ingiustizia nella parte in cui il beneficio non è riconosciuto alle lavoratrici madri con contratti a termine né a quelle impiegate nel lavoro domestico. La Consulta riconosce che […]
La sentenza n. 24100 del 28 agosto 2025 della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, chiarisce che l’integrità morale del lavoratore rappresenta uno dei presupposti essenziali del rapporto fiduciario con il datore di lavoro. Proprio per questo, la sua compromissione può assumere rilievo anche quando deriva da condotte poste in essere al di fuori dell’ambito professionale. Nel […]
Iscriviti alla nostra newsletter