News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 27

CCNL Tessili, Abbigliamento e Calzature PMI: firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo 2023-2026

Il 21 ottobre 2025 le associazioni Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, CNA Federmoda, CNA Produzione, CNA Artistico e Tradizionale, Casartigiani, Claai, insieme alle organizzazioni sindacali Filctem-CGIL, Femca-CISL e Uiltec-UIL, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Tessili, Abbigliamento e Calzature PMI, applicabile alle imprese fino a 49 dipendenti. Il contratto decorre […]


OTT 27

CCNL Chimica, Gomma e Vetro PMI: firmata l’ipotesi di rinnovo fino al 2026

Il 21 ottobre 2025 le organizzazioni datoriali Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, CNA Federmoda, CNA Produzione, CNA Artistico e Tradizionale, Casartigiani, Claai, e le sigle sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Chimica, Gomma e Vetro PMI, applicabile alle imprese fino a 49 dipendenti. L’accordo decorre dal […]


OTT 27

Rinnovo del CCNL Metalmeccanici: prime aperture ma distanze ancora evidenti sul fronte economico

Prosegue la trattativa per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici, con due nuove giornate di confronto svoltesi il 22 e 23 ottobre 2025 tra Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil e la controparte Federmeccanica-Assistal. Durante gli incontri, le delegazioni hanno approfondito i capitoli della parte normativa, registrando alcuni segnali di apertura, ma senza superare le distanze che ancora dividono […]


OTT 27

Ancora in attesa della circolare INPS per il bonus mamme con due figli a carico facciamo il punto

In riferimento al Bonus 2025 per le lavoratrici madri con due figli introdotto dall’articolo 7 del Decreto – legge 30 giugno 2025, n. 95 (cosiddetto Decreto Omnibus 2025), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 1° luglio 2025 e Bonus mamme per le lavoratrici con tre o più figli, che resta applicabile essendo previsto  dall’articolo […]


OTT 27

Figli a carico con residenza diversa: cosa cambia per IRPEF e ISEE

Un dubbio frequente tra i genitori riguarda la possibilità che un figlio universitario, trasferendo la residenza nella città in cui studia, resti comunque a carico ai fini ISEE e IRPEF. Per quanto riguarda l’ISEE, il D.P.C.M. 159/2013 stabilisce all’articolo 3 che i figli maggiorenni fanno parte del nucleo familiare dei genitori anche se non convivono, […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.