Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il burnout – o sindrome da esaurimento professionale – è ormai riconosciuto come un rischio concreto e crescente nel mondo del lavoro. Con il comunicato del 6 novembre 2025, l’INAIL ha messo in luce l’importanza di affrontare questo fenomeno in modo sistematico, presentando una scheda informativa curata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro […]
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 156 del 30 ottobre 2025, ha modificato in modo significativo l’interpretazione dell’articolo 19, comma 1, della Legge 20 maggio 1970, n. 300 (Statuto dei Lavoratori), riconoscendo che le Rappresentanze Sindacali Aziendali (RSA) possono essere costituite anche dai sindacati comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale, anche se non hanno […]
Con il Decreto interministeriale attuativo dell’articolo 23 della Legge 13 dicembre 2024, n. 203, firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, è stata disciplinata in via definitiva la possibilità per INPS e INAIL di concedere la rateazione dei debiti contributivi e […]
L’INPS ha annunciato, con il Messaggio n. 3206 del 27 ottobre 2025, una novità molto utile per aziende e consulenti del lavoro: una nuova funzione nel Cassetto previdenziale, chiamata “Compatibilità ATECO – CSC – CA”, che permette di conoscere in anticipo quale sarà l’aliquota contributiva applicata ai lavoratori da assumere. Si tratta di un passo […]
Assunzioni agevolate: dal 2026 nuovo obbligo sul SIISL, ma a farlo saremo sempre noi Dal 1° aprile 2026 entra in vigore un nuovo adempimento che riguarda tutte le assunzioni con agevolazioni contributive. La norma, contenuta nell’articolo 14 del Decreto-Legge n. 159/2025, prevede che prima di procedere all’assunzione, ogni datore di lavoro dovrà pubblicare la posizione […]
Iscriviti alla nostra newsletter