Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 19 aprile 2024, n. 10627, in tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ha stabilito che l’obbligo di repêchage opera esclusivamente nell’alveo delle mansioni fungibili, in concreto attribuibili al lavoratore, non incombendo, anche nella vigenza del novellato articolo 2103, cod. civ., alcun obbligo sul datore di organizzare corsi di formazione per […]
L’Inps, con messaggio n. 2504 del 4 luglio 2024, ha illustrato le modalità di gestione, richiesta e pagamento del conguaglio delle prestazioni di esodo cofinanziate dai datori di lavoro, a seguito della riduzione del finanziamento di cui all’articolo 1, comma 235, L. 232/2016, e all’articolo 41, comma 5-bis, D.Lgs. 148/2015. In particolare, il messaggio affronta le […]
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 6 luglio 2024 la L. 95 del 4 luglio 2024, di conversione, con modificazioni, del D.L. 60/2024 (c.d. Decreto Coesione), recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. Nello stesso numero della Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato anche il testo del D.L. 60/2024 coordinato con la L. […]
Analizziamo, in tema di delitto di caporalato, gli interventi previsti dalla legge per arginare i fenomeni illeciti e le attenzioni che l’azienda deve avere per evitare di trovarsi coinvolta, anche quale soggetto terzo ed estraneo Il caporalato e la somministrazione Di grande attualità è il tema del Caporalato e delle misure di prevenzione attuate nell’ambito […]
È stato pubblicato, sulla G.U. n. 150 del 28 giugno 2024, il D.Lgs. 87 del 14 giugno 2024, che revisiona il sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell’articolo 20, L. 111/2023.
Iscriviti alla nostra newsletter