News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

SET 29

Potere unilaterale del datore di modificare il periodo di ferie

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 7 luglio 2023, n. 19263, ha stabilito che il potere attribuito all’imprenditore, a norma dell’art. 2109 cod. civ., di fissare il periodo di godimento delle ferie da parte dei dipendenti implica anche quello di modificarlo, pur in difetto di fatti sopravvenuti, in base soltanto a una riconsiderazione delle […]


SET 26

Articolo 1, commi 286 e 287, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 – Posticipo del pensionamento per lavoratori che abbiano maturato i requisiti minimi alla di pensione anticipata flessibile.

La legge 29 dicembre 2022, n. 197, ha previsto all’articolo 1, comma 286, che i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi previsti dalle disposizioni di cui al comma 283 per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile, che per l’anno 2023 ammontano a 41 anni di contributi  e 62 anni di età,  possono rinunciare […]


SET 22

Rilevanza territoriale del foro competente e lavoro in modalità agile

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 5 luglio 2023, n. 19023, ha stabilito che al fine di garantire che il foro speciale del lavoro sia il più possibile prossimo alla prestazione lavorativa occorre la sussistenza di un collegamento oggettivo o soggettivo del luogo ove il lavoratore presta la sua opera con la organizzazione aziendale. […]


SET 18

Nuova opportunità dall’INAIL per i disabili e l’adeguamento delle strutture

Si informa che, per effetto delle novità introdotte nella materia in oggetto dalla legge di bilancio 2019 e delle modifiche apportate dall’Istituto al Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, l’Inail può sostenere i datori di lavoro  nell’adempimento dell’obbligo di adozione dei necessari accomodamenti ragionevoli con le seguenti misure: […]


SET 18

Le tutele in caso di rinunce e transazioni del lavoratore – Cassazione

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 28 giugno 2023, n. 18503, ha stabilito che la ratio delle norme contenute nei primi tre commi dell’articolo 2113 cod. civ. deve essere individuata nella considerazione che il lavoratore possa trovarsi in condizioni di soggezione o di inferiorità nei confronti del suo datore di lavoro nel momento in cui, da […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.