Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’agevolazione consiste nello sgravio contributivo: nel limite massimo di importo pari a 3.750 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile, per 24 mesi con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL . Resta inalterata l’aliquota di computo ai fini pensionistici. Rispetto alla bozza governativa è stato espunto il riferimento allo sgravio per le […]
Il decreto PNRR approvato in bozza dal Governo la scorsa settimana è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale : DL 13 del 24.2.2023 All’art. 26, tra le Disposizioni urgenti in materia di Università e ricerca, viene previsto un esonero contributivo riservato a dottori e assegnisti di ricerca , esclusivamente a favore delle imprese che hanno finanziato l’attivazione di […]
Sono in corso le trattative di rinnovo del primo contratto collettivo nazionale della distribuzione moderna organizzata firmato il 19 dicembre 2018 da Federdistribuzione e i sindacati di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e scaduto a dicembre 2019. Riguarda le imprese del commercio, alimentari e non alimentari, organizzate in catene di negozi, franchising, ingrosso, cash and […]
Le novità per il processo del lavoro introdotte dal D.Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149 sul processo civile sono in vigore da ieri 28 febbraio 2023 a causa dell’anticipo sulla disciplina transitoria previsto dalla legge di bilancio L 197 2022 Il principale aspetto da evidenziare tra i contenuti del decreto è l’estensione della negoziazione assistita alle controversie […]
Con la conversione in legge del Decreto Milleproroghe c’è più tempo per le domande di partecipazione all’Avviso pubblico ANPAL relativo al Fondo Nuove Competenze per il finanziamento della riqualificazione dei dipendenti. I termini slittano al 27 marzo 2023. Un nuovo decreto del commissario ANPAL n. 31 del 24 febbraio 2023 corregge con le nuove date il decreto integrativo […]
Iscriviti alla nostra newsletter