News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

DIC 28

Legge di Bilancio 2023: novità per smart working, prestazioni occasionali e bonus psicologo

In questo articolo: Prestazioni per vittime dell’amianto Reddito di cittadinanza Prestazioni occasionali Bonus psicologo Lavoro agile per soggetti super fragili Lavoratori dello spettacolo Attività lavorativa dei detenuti Enti di previdenza di diritto privato Il disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025” (C. 643-bis), […]


DIC 28

Conguaglio di fine anno per i fringe benefit e la soglia dei 3.000 euro – mess. INPS 4616 del 22/12/222

Quest’anno, le operazioni di conguaglio assumono rilevanza per effetto delle diverse novità che hanno interessato i lavoratori dipendenti, dall’introduzione dell’assegno unico e la conseguente revisione delle detrazioni per figli a carico, ma anche, e soprattutto, per l’innalzamento della quota di esenzione dei fringe benefits a 3.000 euro e la loro estensione anche alle somme erogate o rimborsate […]


DIC 23

Smart working, ecco come cambia nel 2023 – Fragili e donne con figli unger 14

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione n.112 del decreto Aiuti-bis è stato prorogato fino al 31 dicembre il diritto al lavoro agile per i lavoratori fragili e per i genitori di figli under 14. Con la manovra si restringe invece la platea dei lavoratori che hanno diritto a chiedere, e a […]


DIC 22

Quali sono le scelte possibili per i lavoratori dipendenti del settore privato in merito al TFR? (modulo-TFR2)

Capita spesso ancora di trovare aziende che non sono in grado di gestire il TFR e la sua destinazione, questa guida vi può aiutare in tal senso. In caso di prima assunzione: Entro 6 mesi dalla prima assunzione, il lavoratore del settore privato deve decidere cosa fare del proprio TFR. Può destinarlo in via definitiva […]


DIC 21

LEGGE DI BILANCIO: Cuneo fiscale, assunzioni agevolate, pensioni e congedo parentale: cosa cambia con il maxiemendamento in approvazione

In questo articolo: Cuneo fiscale Sgravi contributivi per le assunzioni Perequazione automatica per le pensioni 2023-2024 e pensioni minime Reddito di cittadinanza Assegno unico universale Congedo parentale Tra accelerate e frenate prosegue l’iter travagliato del disegno di legge di Bilancio 2023 alla Camera. Il cronoprogramma, che potrebbe essere oggetto di nuove revisioni, prevede la ripresa alle […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.