News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

MAR 7

Assegno unico universale, le questioni operative

QUANDO: dal primo marzo 2022 COSA: questioni operative per la richiesta ed il pagamento dell’assegno unico universale CHI: nuclei familiari con figli a carico PERCHÉ: D.Lgs. 29.12.2021, n. 230 – INPS, Messaggio 31 dicembre 2021, n. 474 1. L’adempimento in sintesi Dal 1 marzo 2022 entra pienamente in vigore l’assegno unico universale. Di seguito una […]


MAR 7

Sicurezza sul lavoro, potenziati gli obblighi a carico dei preposti

Individuare i preposti per le nuove attività di vigilanza previste dagli articoli 18 e 19 del Testo unico sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è uno dei primi adempimenti ai quali le aziende devono provvedere per allinearsi alle disposizioni del Dl 146/2021 Individuare i preposti per le nuove attività di […]


MAR 7

CCNL Edilizia firmato il rinnovo 2022-2024 Cooperative

L’Associazione nazionale dei contrutori edili ANCE ha dato notizia della chiusura delle trattative  a fianco dell’alleanza cooperative edili e con i sindacati di categoria Fillea –Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil  con la firma del contratto nazionale collettivo , giunta dopo molti mesi di incontri. Il precedente contratto era scaduto nel 2020.   Si ricorda che il […]


MAR 4

Certificazione Unica 2015-2017: sanatoria nella conversione del Milleproroghe L. 15/22

La legge di conversione del decreto Milleproroghe (DL 228/2021) , pubblicata in Gazzetta lo scorso 28 febbraio  , interviene non solo  con numerose  modifiche su scadenze future ma  anche sui termini già scaduti .   Qui il testo coordinato della legge di conversione (n. 15/2022) Si segnala in particolare per i sostituti di imposta il […]


MAR 4

Rimborsi chilometrici per trasferta: da cosa dipende il trattamento fiscale

Nelle trasferte per motivi di lavoro, il riconoscimento del rimborso chilometrico deve essere valutato, in relazione al trattamento fiscale e contributivo, soprattutto in base al luogo di partenza. Differente è, infatti, la disciplina qualora non vi sia coincidenza con la sede di lavoro originaria, di solito indicata nel contratto di assunzione o nella lettera di […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.