News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

FEB 14

Lavoratori fragili e in quarantena: novità per l’anno 2022

L’Inps, con messaggio n. 679 dell’11 febbraio 2022, ha comunicato che, per l’anno 2022, non è possibile riconoscere le indennità economiche per gli eventi riferiti alla quarantena e alla tutela dei lavoratori fragili (articolo 26, commi 1 e 2, D.L. 18/2020). Infatti, l’equiparazione a malattia del periodo trascorso in quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza […]


FEB 11

Rapporto biennale personale maschile e femminile imprese oltre 50 dipendenti – pari opportunità e inclusione lavorativa

Il Ministero del lavoro, con notizia del 10 febbraio 2022, nelle more dell’emanazione del D.M. e in attuazione alla previsione contenuta all’articolo 47, D.L. 77/2021, finalizzata all’applicazione di principi di pari opportunità e inclusione lavorativa finanziati in tutto o in parte con le risorse previste nel PNRR e nel PNC, ha comunicato che il “Rapporto […]


FEB 11

Ammortizzatori, dopo la riforma ecco i costi per le aziende

Con il messaggio 637/2022 l’Inps indica le aliquote contributive dovute, dal 1° gennaio, a seguito della riforma degli ammortizzatori sociali introdotta dalla legge 234/2021. Il documento ripropone quanto già illustrato nella circolare 18/2022 e, inoltre, l’istituto si riserva di emanare ulteriori istruzioni per il versamento dei contributi nella nuova misura e per l’eventuale conguaglio riferito […]


FEB 11

I chiarimenti dell’Inps per il debutto dell’assegno unico

Sono oltre 1,65 milioni le domande di assegno unico universale inviate finora all’Inps, per un totale di 2,74 milioni di figli beneficiari dichiarati dai richiedenti. A due settimane e mezzo dalla scadenza del 28 febbraio, fissata per poter ottenere subito l’assegno da marzo 2022, si tratta di numeri ancora lontani dalla platea potenziale di 7 […]


FEB 11

L’amministratore non può essere subordinato, se è dipendente di se stesso

La sentenza 36362/2021 della Corte di cassazione ha messo in allarme gli amministratori di società che hanno in corso con le rispettive aziende anche un rapporto di lavoro. La pronuncia ha affermato l’impossibilità, al verificarsi di determinate condizioni, di aggiungere alla posizione di amministratore un contratto di lavoro subordinato, con tutti gli effetti fiscali e previdenziali […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.