Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’Agenzia delle entrate, con risposta a interpello n. 314 del 30 aprile 2021, ha chiarito che il rimborso delle spese sostenute per ragioni lavorative dal dipendente in smart working che opera presso la propria abitazione sono esenti da Irpef, in quanto non costituiscono reddito di lavoro dipendente.
QUANDO Dal 10 maggio 2021 COSA L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei lavoratori dipendenti e dei pensionati il modello 730 precompilato sul sito internet dell’Agenzia delle entrate CHI Lavoratori dipendenti e pensionati ovvero datori di lavoro che prestano assistenza fiscale, Caf e professionisti abilitati (ad es. consulenti del lavoro), su loro delega […]
Questa mail contiene informazioni i utili a far conoscere le innumerevoli opportunità per le nuove agevolazioni previste per le imprese. L’obiettivo di questa mail è fornirvi spunti per condividere informazioni utili. SIMEST _ Puoi avere fino a Euro 800mila a fondo perduto per l’internazionalizzazione. Click day il 03/06/2021. EXPORT E FIERE _ Euro 10mila a […]
L’Inps, con circolare n. 72 del 29 aprile 2021, ha illustrato le novità introdotte dal D.L. 41/2021 in materia di tutele previste in costanza di rapporto di lavoro connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, che ha previsto un ulteriore periodo di trattamenti di Cigo, Cigd e di assegno ordinario richiedibile da tutti i datori di lavoro che […]
Le ore di cassa integrazione fruite dagli apprendisti comportano lo spostamento in avanti della scadenza originariamente pattuita. Lo prevede l’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 148/2015, il quale dispone che, alla ripresa dell’attività lavorativa, «il periodo di apprendistato è prorogato in misura equivalente all’ammontare delle ore di integrazione salariale fruite». In forza dello stesso […]
Iscriviti alla nostra newsletter