Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Individuare i preposti per le nuove attività di vigilanza previste dagli articoli 18 e 19 del Testo unico sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è uno dei primi adempimenti ai quali le aziende devono provvedere per allinearsi alle disposizioni del Dl 146/2021 Individuare i preposti per le nuove attività di […]
L’Associazione nazionale dei contrutori edili ANCE ha dato notizia della chiusura delle trattative a fianco dell’alleanza cooperative edili e con i sindacati di categoria Fillea –Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil con la firma del contratto nazionale collettivo , giunta dopo molti mesi di incontri. Il precedente contratto era scaduto nel 2020. Si ricorda che il […]
La legge di conversione del decreto Milleproroghe (DL 228/2021) , pubblicata in Gazzetta lo scorso 28 febbraio , interviene non solo con numerose modifiche su scadenze future ma anche sui termini già scaduti . Qui il testo coordinato della legge di conversione (n. 15/2022) Si segnala in particolare per i sostituti di imposta il […]
Nelle trasferte per motivi di lavoro, il riconoscimento del rimborso chilometrico deve essere valutato, in relazione al trattamento fiscale e contributivo, soprattutto in base al luogo di partenza. Differente è, infatti, la disciplina qualora non vi sia coincidenza con la sede di lavoro originaria, di solito indicata nel contratto di assunzione o nella lettera di […]
L’accordo di transizione occupazionale ha riflessi positivi per l’occupazione dei lavoratori in CIGS, ma soprattutto per i datori di lavoro intenzionati ad assumerli. Possono, infatti, fruire di un incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato, anche in apprendistato professionalizzante, pari al 50%, per ogni mese e per un massimo di 12, dell’ammontare del trattamento straordinario […]
Iscriviti alla nostra newsletter