Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Con l’occasione, si ricorda, come precisato nel citato messaggio n. 1667/2021, che il legislatore attualmente non ha previsto, per l’anno 2021, appositi stanziamenti volti alla tutela della malattia durante la quarantena di cui al comma 1 dell’articolo 26 e che, pertanto, salvo eventuali interventi normativi, l’Istituto non riconoscere più la tutela previdenziale per gli eventi […]
L’articolo 4, comma 3, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, prevede che l’indennità di disoccupazione NASpI sia ridotta in misura pari al tre per cento ogni mese a decorrere dal primo giorno del quarto mese di fruizione (91° giorno della prestazione). Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. decreto Sostegni bis), convertito, […]
Con la presente circolare l’INPS fornisce le prime indicazioni riguardanti l’ambito di applicazione dell’esonero. Poi, con apposito messaggio, saranno emanate le istruzioni per la fruizione della misura di legge in oggetto, con particolare riguardo al procedimento di richiesta di ammissione all’esonero, che sarà reso disponibile dall’INPS all’inizio del mese di settembre 2021, e alle modalità […]
Anche nei settori produttivi per i quali non è previsto l’obbligo di vaccinazione contro il Covid, è legittima la sospensione dall’attività (e dalla retribuzione) dei lavoratori no-vax. Se il medico competente avvisa il datore di lavoro che la dipendente «non può essere in contatto con i residenti del villaggio» (non meglio specificato, ndr), per il […]
Il Ministero del lavoro, con notizia del 2 agosto 2021, ha approvato, ai sensi della normativa UE in materia di aiuti di Stato, l’esonero contributivo previsto dal D.L. Sostegni-bis n. 73/2021 convertito in legge 106/2021, in favore dei datori di lavoro privati che operano nei settori del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio, nonché nei settori creativo, culturale […]
Iscriviti alla nostra newsletter