Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Legge 21 maggio 2021, n. 69, di conversione del D.L. 22 marzo 2021, n. 41, ha stabilito all’art. 8, comma 3-bis, che i termini di decadenza per l’invio delle domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale collegati all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e i termini di trasmissione dei dati necessari per il pagamento o per il saldo […]
La legge di conversione del decreto n. 111 2021 pubblicata in GU (legge 133 2021 ) ha prorogato nuovamente, fino al 31 dicembre 2021 il diritto per i lavoratori fragili di: svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile oppure essere adibiti a mansioni diverse nella stessa categoria o ad attività formative. Si rammenta che i […]
È stata pubblicata, nella G.U. n. 235 del 1° ottobre 2021, la L. 133 del 24 settembre 2021, di conversione, con modificazioni, del D.L. 111/2021, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti. In particolare, il D.L. prevede: lo slittamento al 31 dicembre 2021 delle agevolazioni previste per […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 5 agosto 2021, n. 22365, ha stabilito che il datore di lavoro, qualora ritenga che non sussistano ragioni per una giusta causa di dimissioni del lavoratore, può procedere indicando comunque in Unilav la motivazione “dimissioni per giusta causa” invocata dal lavoratore (tale indicazione, infatti, non è in alcun modo […]
La valutazione dell’invalidità può essere richiesta solo sulla base della documentazione medica , senza recarsi di persona alla sede INPS per la visita . Lo comunica l’Inps con il messaggio 3315 del 1 ottobre 2021. La novità deriva dall’applicazione dell’articolo 29-ter del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, rubricato “Semplificazione dei procedimenti di accertamento degli stati invalidanti […]
Iscriviti alla nostra newsletter