Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 20 aprile 2021, n. 10378 ha stabilito che la violazione dei criteri, stabiliti in sede di contrattazione collettiva, per la scelta dei lavoratori da porre in cassa integrazione comporta, per il lavoratore ingiustificatamente sospeso non il diritto alla riammissione in servizio, versandosi in tema di facere infungibile fuori della sfera […]
il decreto Sostegni bis (art. 40 del D.L. n. 73/2021), recante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali, in vigore dal 26 maggio 2021 per effetto della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2021, ha stabilito che resta precluso l’avvio delle procedure di licenziamento […]
Smart working e sicurezza In realta la norma istitutiva legge 81 2017 statuisce che il datore di lavoro è comunque responsabile della sicurezza e del buon funzionamento degli strumenti assegnati al lavoratore per svolgere l’ attività (articolo 18, comma 3). Per questo è tenuto a consegnare al lavoratore e al Rls (rappresentante dei lavoratori per […]
Con Risoluzione n 37/E del 27 maggio intitolata “Redditi di lavoro dipendente – Somme e prestazioni aventi finalità di educazione e istruzione – Rimborso spese per acquisto di pc, tablet e laptop per la frequenza della didattica a distanza, cd. DaD – Art. 51, comma 2, lett. f) ed f-bis), del Tuir “ le Entrate chiariscono che: il […]
Isopensione Fornero E proprio l’isopensione Fornero registra, all’interno della cornice della Manovra, un ulteriore restyling: la legge di Bilancio 2021 (art. 1, comma 345) ha infatti esteso sino al 2023 la possibilità, prevista in via sperimentale fino al 2020 dalla Manovra del 2018, di accompagnare i lavoratori a pensione anticipata o di vecchiaia per un prepensionamento lungo fino […]
Iscriviti alla nostra newsletter