News

Servizi di qualità e serietà professionale

Contattaci subito

Le nostre News

Novità dal mondo GEPS

Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.

OTT 7

Gmo: criteri di scelta per la riduzione di personale omogeneo e fungibile

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 7 agosto 2020, n. 16856, ha ritenuto che, nel caso di licenziamento per ragioni inerenti all’attività produttiva e all’organizzazione del lavoro, ai sensi dell’articolo 3, L. 604/1966, allorquando il giustificato motivo oggettivo si identifica nell’esigenza di riduzione di personale omogeneo e fungibile, la scelta del dipendente (o dei […]


OTT 6

Congedi quarantena scolastica: le istruzioni INPS

L’INPS, con la circolare INPS n. 116 del 2 ottobre 2020, fornisce tutte le istruzioni amministrative in merito alla modalità di utilizzo del congedo COVID-19 per la quarantena scolastica dei figli, da parte dei lavoratori dipendenti del settore privato, introdotto dal decreto legge n. 111 dell’8 settembre 2020 sulla ripresa delle attività scolastiche . La norma è in corso di […]


OTT 5

Indennità di trasferta: condizioni alle quali forma reddito

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 4 agosto 2020, n. 16673, ha stabilito che l’indennità di trasferta concorre a formare reddito soggetto a contribuzione nella misura del 50% del suo ammontare solo se sussistono congiuntamente le seguenti condizioni: mancata indicazione nel contratto della sede di lavoro; svolgimento di attività lavorativa che richiede continua mobilità; […]


OTT 5

D.L. 14 agosto 2020, n. 104, articolo 1. Mess. INPS 3525/2020 (CIGO) (CIGD) (ASO) con causale “COVID-19 con fatturato

L’INPS con il messaggio in oggetto ha introdotto una serie di precisazione e le modalità di presentazione delle domande per gli ammortizzatori sociali per le seconde 9 settimane.   Continua a leggere    


OTT 5

Distacco transnazionale dei lavoratori: cosa cambia per imprese e lavoratori

Con il recepimento in Italia della direttiva UE sul distacco transnazionale dei lavoratori (n. 2018/957) diventano operative alcune rilevanti novità per le aziende. Si ampliano, infatti, gli obblighi relativamente ai profili retributivi, alle indennità ed alle condizioni di alloggio da garantire ai lavoratori distaccati che vengono ancor più, rispetto al passato, equiparati ai dipendenti dell’impresa […]


Articoli recenti

Iscriviti alla nostra newsletter

Accetto termini e condizioni derivanti dalla sottoscrizione.

Usiamo MailChimp come nostra piattaforma di automazione del marketing. Inviando questo modulo, l'utente riconosce che le informazioni fornite verranno trasferite a MailChimp per l'elaborazione in conformità con la loro politica sulla Privacy Policy e Termini e condizioni. Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento dell iscrizione nel piè di pagina di ogni email che ricevi da noi o contattandoci alla mail info@geps.it.