Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La legge di bilancio 2021 ha previsto un nuovo esonero contributivo totale per assunzioni di giovani under 36 a tempo indeterminato . Inps fornisce le prime istruzioni con la circolare n. 56 del 12 aprile 2021 Viene premesso che la misura è ancora in attesa della approvazione riguardante la compatibilità con il “Quadro temporaneo europeo per le misure di […]
Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi ai sensi dell’articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 111 del 21 dicembre 2020 – circ. 55/21.
L’Agenzia delle entrate, con risposta a interpello n. 223 del 29 marzo 2021, ha precisato che, in presenza e in attuazione di un contratto collettivo, anche decentrato, è sufficiente che l’erogazione di compensi incentivanti la produttività avvenga in un periodo d’imposta successivo rispetto a quello cui gli emolumenti stessi si riferiscono per realizzare le condizioni per […]
È stato pubblicato sulla G.U. n. 83 del 7 aprile 2021 il D.I. 23 marzo 2021 del Ministero del lavoro, di concerto col Mef, recante, per l’anno 2021, le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero, ai sensi del D.L. 317/1987, e per […]
Per il riscatto agevolato della laurea in caso di periodi soggetti al regime contributivo l’onere deve essere ricalcolato . Il contribuente può scegliere di utilizzare anche la totalizzazione. Lo afferma l’INPS con una nuova circolare di istruzioni sul calcolo degli oneri di riscatto dei periodi di studio, la n. 54 del 6 aprile 2021. […]
Iscriviti alla nostra newsletter