Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 4 agosto 2020, n. 16673, ha stabilito che l’indennità di trasferta concorre a formare reddito soggetto a contribuzione nella misura del 50% del suo ammontare solo se sussistono congiuntamente le seguenti condizioni: mancata indicazione nel contratto della sede di lavoro; svolgimento di attività lavorativa che richiede continua mobilità; […]
L’INPS con il messaggio in oggetto ha introdotto una serie di precisazione e le modalità di presentazione delle domande per gli ammortizzatori sociali per le seconde 9 settimane. Continua a leggere
Con il recepimento in Italia della direttiva UE sul distacco transnazionale dei lavoratori (n. 2018/957) diventano operative alcune rilevanti novità per le aziende. Si ampliano, infatti, gli obblighi relativamente ai profili retributivi, alle indennità ed alle condizioni di alloggio da garantire ai lavoratori distaccati che vengono ancor più, rispetto al passato, equiparati ai dipendenti dell’impresa […]
Con la circolare INPS n. 111 del 29 settembre 2020 l’Istituto fornisce le istruzioni amministrative in materia di proroga delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, nonché in materia risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale e accesso all’indennità NASpI, di cui all’articolo 14, comma 3, del decreto-legge n. 104 del 2020. Proroga delle indennità di […]
L’INPS, con la circolare INPS n. 115 del 30 settembre 2020, illustra le novità apportate dal decreto-legge n.104/2020 all’impianto regolatorio in materia di misure di sostegno del reddito, previste per le ipotesi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19. La circolare, tra le altre cose, fa slittare il termine per la presentazione […]
Iscriviti alla nostra newsletter