Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’INPS ha emanato la circolare n. 157 del 20 dicembre 2019, con la quale fornisce le prime indicazioni di come provvederà autonomamente al popolamento del Registro nazionale degli aiuti di Stato istituito, ai fini della concessione delle agevolazioni contributive rientranti nell’obbligo di registrazione su RNA. L’articolo 52, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, ha disposto […]
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 460 del 20 dicembre 2019, ha, tra le altre cose, stabilito che commette un illecito la società che mantiene attivo l’account di posta aziendale di un dipendente dopo l’interruzione del rapporto di lavoro e accede alle mail contenute nella sua casella di posta elettronica. […]
L’INPS ha emanato il messaggio n. 4583 del 6 dicembre 2019, con la quale illustra la nuova funzionalità per la presentazione delle domande di Assegno per il Nucleo Familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo a cura dei datori di lavoro e dei soggetti da loro delegati. Inoltre, spiega […]
L’INL, con nota n. 9728 del 12 novembre 2019, ha espresso un parere sull’installazione di un applicativo che consente la geolocalizzazione dei lavoratori durante l’attività lavorativa, attraverso lo smartphone assegnato a ciascun dipendente. L’applicazione in questione, sviluppata dalla società committente, è di proprietà dell’impresa che gestisce il servizio esternalizzato e ciò consente ad entrambe di […]
Ancorché lo stage e il tirocinio NON sono rapporti di lavoro, al fine del corretto assoggettamento contributivo e fiscale si dovrà procedere nei seguenti termini: il tirocinio non può essere utilizzato per tipologie di attività lavorativa per le quali non sia necessario un periodo formativo; i tirocinanti non possono sostituire i lavoratori con contratti […]
Iscriviti alla nostra newsletter