Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Un emendamento approvato al Senato nella legge di Bilancio 2020 raddoppia la facoltà sperimentale di riscattare i buchi contributivi ai fini pensionistici. Vengono estesi da 5 a 10 anni (anche non continuativi) i periodi temporali riscattabili ai sensi del DL 4/2019 per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, non titolari di […]
Nota a Cass. 16 gennaio 2020, n. 823 In caso di contratto di lavoro a tempo determinato stipulato prima del 7 marzo 2015 (data di entrata in vigore del D.LGS. n. 23/2015, meglio noto come “Jobs Act”) e convertito dal giudice in un contratto a tempo indeterminato successivamente a tale data, si applica – a […]
L’INPS ha emanato la circolare n. 9 del 29 gennaio 2020, con la quale comunica, relativamente all’anno 2020, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di […]
L’Inps, con circolare n. 17 del 6 febbraio 2020, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2020 per i lavoratori domestici a seguito della variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Senza contributo addizionale di cui all’articolo 2, comma 28, della L. n. 92/2012 e […]
Con apposito provvedimento, l’Agenzia delle Entrate, nella giornata di ieri, ha approvato lo schema di certificato che le imprese appaltatrici/affidatarie/subappaltatrici potranno richiedere all’Agenzia delle entrate, al fine di comunicare al loro committente la sussistenza dei requisiti che consentono di non applicare la nuova disciplina riservata alle ritenute nell’ambito dei contratti di appalto, subappalto e affidamento. […]
Iscriviti alla nostra newsletter