Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
L’INPS ha emanato il messaggio n. 4583 del 6 dicembre 2019, con la quale illustra la nuova funzionalità per la presentazione delle domande di Assegno per il Nucleo Familiare per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo a cura dei datori di lavoro e dei soggetti da loro delegati. Inoltre, spiega […]
L’INL, con nota n. 9728 del 12 novembre 2019, ha espresso un parere sull’installazione di un applicativo che consente la geolocalizzazione dei lavoratori durante l’attività lavorativa, attraverso lo smartphone assegnato a ciascun dipendente. L’applicazione in questione, sviluppata dalla società committente, è di proprietà dell’impresa che gestisce il servizio esternalizzato e ciò consente ad entrambe di […]
Ancorché lo stage e il tirocinio NON sono rapporti di lavoro, al fine del corretto assoggettamento contributivo e fiscale si dovrà procedere nei seguenti termini: il tirocinio non può essere utilizzato per tipologie di attività lavorativa per le quali non sia necessario un periodo formativo; i tirocinanti non possono sostituire i lavoratori con contratti […]
Con sentenza n. 31137 del 28 novembre 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che per la fruizione del buono pasto nei giorni in cui la lavoratrice è in permesso per allattamento nel primo anno di vita del bambino, occorre che la prestazione lavorativa abbia una durata superiore alle 6 ore e che le ore di permesso non […]
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto n. 147 del 17 ottobre 2019 concernente la rivalutazione degli importi delle prestazioni economiche per danno biologico con decorrenza dal 1° luglio 2019, adottato sulla base della determinazione presidenziale dell’INAIL n. 209 del 20 giugno 2019.
Iscriviti alla nostra newsletter