Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
In caso di mancata fruizione del periodo di ferie entro il termine previsto dalla legge (18 mesi successivi alla fine dell’anno di maturazione) il datore di lavoro è tenuto a versare in anticipo all’Inps i contributi sulle ferie maturate e non godute, l’eccedenza riguarda solo le ferie residue oltre alle 4 settimane da far godere […]
L’Inps, con circolare n. 85 del 7 giugno 2019, ha reso noto che il c.d. bonus bebè è riconosciuto anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 ed è corrisposto fino al compimento del primo anno di età ovvero del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a […]
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 13 maggio 2019, n. 12652, in tema di obbligo contributivo del datore di lavoro, ha stabilito che la transazione intervenuta tra questi e il lavoratore è inopponibile all’Inps, in quanto la retribuzione imponibile deve intendersi come tutto ciò che il lavoratore ha diritto di ricevere dal datore di […]
Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm, in data 30 maggio 2019, hanno siglato l’accordo che definisce, dal 1° giugno 2019, i nuovi importi dei minimi tabellari e dell’indennità di trasferta e di reperibilità per il settore Metalmeccanica industria.
L’Inps, con circolare n. 85 del 7 giugno 2019, ha reso noto che il c.d. bonus bebè è riconosciuto anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 ed è corrisposto fino al compimento del primo anno di età ovvero del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a […]
Iscriviti alla nostra newsletter