Resta sempre aggiornato sui cambiamenti alle normative, le novità in materia di diritto del lavoro, le scadenze e i pagamenti.
Il protocollo di rinnovo del CCNL. Previsti l’erogazione dell’una tantum, aumenti dei minimi tabellari, misure di welfare contrattuale e contributi per la previdenza integrativa. Il nuovo contratto decorre dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027. Una tantum Ai lavoratori in forza al 25 novembre 2024 è riconosciuta un’una tantum per coprire il periodo contrattuale 1° maggio […]
Il Ministero del lavoro, con D.M. 174 del 21 novembre 2024, in attuazione degli articoli 25 e 26, Decreto Coesione, ha stabilito che dal 24 novembre la domanda di NASpI e DIS-COLL (accolta e in pagamento) porta all’iscrizione d’ufficio alla piattaforma Siisl, al fine di promuovere la riqualificazione professionale dei beneficiari dell’indennità e facilitare un loro […]
La legge di Bilancio 2022 (l. n. 234/2021), tra le modifiche apportate alla normativa generale sugli ammortizzatori sociali prevista dal Decreto_legislativo_14_settembre_2015_n.148 ha previsto a decorrere dal 1° gennaio 2025 la riduzione del contributo addizionale a favore delle aziende che per un determinato periodo non hanno beneficiato delle integrazioni salariali. La misura si inserisce in un contesto di finanziamento degli ammortizzatori sociali sia ordinari che straordinari che si basa […]
È stato pubblicato il decreto Mlps 10 ottobre 2024 relativo al Fondo nuove competenze, finalizzato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro, nonché a favorire nuova occupazione attraverso il riconoscimento di un contributo al costo del lavoro dei soggetti coinvolti in percorsi formativi di accrescimento delle competenze negli ambiti sopra […]
Come precisato nella circolare 15 giugno 2016, n. 28/E, «La menzione delle borse di studio a favore dei familiari dei dipendenti, presente anche nella precedente disposizione, completa la gamma dei benefit con finalità didattiche e di istruzione, per la cui definizione possono tornare utili i chiarimenti forniti con la circolare n. 238 del 2000, con […]
Iscriviti alla nostra newsletter